RicettaDellaNonnna.it
  • Home
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Consigli
  • Cerca

Come fare la salsa maionese

Chiara @ 2.08.2013 Salse e sughi 0 commenti
    Voto   1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (5,00 di 5)
Loading...
Come fare la salsa maionese

 

La maionese è una salsa a base di tuorlo d’uovo e olio di oliva, si prepara velocemente ma occorre prestare attenzione ad alcune regole basilari per evitare di farla impazzire. La salsa è ottima per accompagnare carni, bolliti, pesce e piatti freddi, inoltre viene utilizzata come ingrediente per preparare gustose ricette.

Ingredienti per 4 persone

  1. Un uovo

  2. Olio di oliva: 2 dl

  3. Mezzo limone

  4. Sale

  5. Pepe nero

Tempo di preparazione: 20 minuti

Preparazione

  1. Per un'ottima riuscita della maionese l'uovo deve essere a temperatura ambiente e l'olio non deve essere freddo (in inverno se l'olio è troppo freddo fatelo scaldare leggermente a bagnomaria affinché raggiunga la temperatura ambiente). Separate accuratamente l'albume dal tuorlo, anche solo una piccola quantità di bianco può compromettere la riuscita della salsa. Rispettate anche le proporzioni fra gli ingredienti non usate troppo olio ed incorporatelo lentamente mescolando sempre, se l'olio è troppo o viene aggiunto troppo velocemente la maionese impazzisce e gli ingredienti si separano gli uni dagli altri.

  2. Rompete l'uovo e separate attentamente l'albume dal tuorlo, mettete il rosso in una scodella e unite alcune gocce di limone (o un goccio di aceto bianco), un pizzico di sale e una spolverata di pepe nero appena macinato.

  3. Con una frusta iniziate a sbattere l'uovo e contemporaneamente aggiungete a filo l'olio di oliva, e il limone a gocce, continuate a unire gli ingredienti lentamente e mescolate sempre nella stessa direzione, quando la maionese comincia a diventare più densa potete aumentare la dose di olio. Fate attenzione a non farla impazzire! Se i vari ingredienti si separano non buttate via tutto ma prendete un nuovo tuorlo e incorporate a questo, lentamente e sempre mescolando con energia, la salsa impazzita. Otterrete in questo modo una dose maggiore di maionese densa e compatta.

  4. Quando la maionese risulterà densa e compatta allora è pronta per essere servita.

  5. Se avete poco tempo a disposizione potete utilizzare il frullatore, mettete l'uovo intero (anche l'albume) nel frullatore, unite il succo di mezzo limone, un cucchiaio di olio, il sale e il pepe nero macinato frullate per alcuni secondi in modo da amalgamare bene gli ingredienti quindi unite a filo l'olio abbassando la velocità del frullatore. Quando in superficie rimane un goccio d'olio vuol dire che la maionese non riesce più ad assorbirlo. Fermatevi e toglietela dal frullatore. Conservatela in una scodella in frigo coperta con della pellicola.

 

 

La Guida ti è stata utile?

Allora ti consigliamo di dare un'occhiata anche al nostro sito (sponsor)

 

 

Ricette che potrebbero interessarti:

  • Come fare la salsa al vino biancoCome fare la salsa al vino bianco
  • Come fare l’orata al cartoccioCome fare l’orata al cartoccio
  • Come fare la Caesar SaladCome fare la Caesar Salad
  • Come fare la carbonaraCome fare la carbonara

 

0 Commenti

Nessun commento.

Lascia il tuo commento per primo!

Nickname:

E-mail:

Sito Web:

Il tuo commento:

Inserisci il tuo commento

 

Ads:
Cerca una Ricetta
Le novità
Più lette Ultime Commenti

No posts where found

Come fare la frittata di patate e carciofi
Come fare la frittata di patate e carciofi

Leggi

Come fare le ciambelle per Carnevale
Come fare le ciambelle per Carnevale

Leggi

Come fare le castagnole di Carnevale
Come fare le castagnole di Carnevale

Leggi

Come decorare una torta nuziale con i consigli di Iginio Massari
Come decorare una torta nuziale con i consigli di Iginio Massari

Leggi

Come fare un plumcake bicolore
Come fare un plumcake bicolore

Leggi

Pan di Spagna
Pan di Spagna

Leggi

Come fare la crema pasticcera
Come fare la crema pasticcera

Leggi

Come fare le chiacchiere
Come fare le chiacchiere

Leggi

Come fare la pizza napoletana
Come fare la pizza napoletana

Leggi

Come fare le bugie o chiacchiere di Carnevale
Come fare le bugie o chiacchiere di Carnevale

Leggi

Gli ultimi Dolci
Come fare le ciambelle per Carnevale

Leggi

Come fare le castagnole di Carnevale

Leggi

Come decorare una torta nuziale con i consigli di Iginio Massari

Leggi

Come fare un plumcake bicolore

Leggi

Come fare le bugie o chiacchiere di Carnevale

Leggi

© 2018 Ricetta della Nonna - Policy